Honey T Wrote:
ditemi se non è splendidissimo!!!!!!
Il Tanuki è un canide appartenente alla specie dei procionidi da qui cane procione, al contrario dei cani hanno un cervello piccolo, non sono aggressivi e vanno in letargo d'inverno, pare che i maschi abbiano delle palle giganti, sono monogami, è originario dell'asia.
questo è quello che ho capito, se trovate altro aggiungetelo please
Cominciamo col dire che se un animale appartiene alla famiglia dei Canidae non può appartenere contemporaneamente alla famiglia dei Procyonidae. Il suo nome è Nyctereutes procyonoides, volgarmente chiamato cane procione per la sua evidente somiglianza con il Procione. Dire che il cane procione è un canidae che appartiene alla famiglia dei procioni da cui cane-procione sarebbe come dire che il Grillotalpa è un insetto insifero appartanente alla famiglia dei Gryllidae e contemporaneamente a quella dei Talpidae (a cui appartengono le talpe) da cui Grillotalpa.
su!
Il Nyctereutes procyonoides è semplicemente un canidae, da un punto di vista filogenetico, più vicino alla volpe che al cane o al lupo, presente in Asia. Una delle forme più primitive della famiglia dei canidae ed il suo cervello di ridotte dimensioni rispetto a quelle dei cani ne è appunto la motivazione.
E' un animale molto popolare soprattutto in Giappone e fa parte del folklore popolare, che gli attribuisce particolari proprietà di potenza sessuale, proprio a causa della dimensione ragguardevole dei testicoli.
Peraltro aggiungo, per chiunque gli fosse venuto in mente di prenderne uno, che in Italia la detenzione di questo animale è vietata dall'art. 97. La sua presenza tuttavia, purtroppo, nel nostro paese è diffusissimo ma sotto forma di pelliccia infatti tutti quei bei cappottini "fashon" che si vedono in giro bardati di pellicciotto sul cappuccio(credo che abbiate capito)di colore su marroncino chiaro-grigio con peli piu lunghi neri appartenevano a quel tenero animaletto!