Posts: 150
Threads: 9
Joined: Dec 2010
markos71 Wrote:flavietto Wrote:eccovi il mio piccolo allevamento amatoriale di rettili...
bello complimenti io nel mio allevamento ho 2 caliptatus e 2 pardalis ,di cui aspetto che fra 7 mesi si schiudano le uova (sembra la gravidanza di un figlio) ovviamente coppie ,
oltre ad avere 6 gechi ciliati , genitori con relativi figli ,2gechi teratoschincus,2 basilischi,come rettili ,e devo dire che è un bel costo soprattutto per le lampade uva e uvb ,speriamo che il caldo duri ancora un po cosi che i camaleonti possano stare ancora fuori all'aperto :p:
Si si...lo so che hai i paradalis, me lo avevi giá detto, mi raccomando, quando avrai la schiusa posta qualche foto che sono curiosissimo..
Comunque per tornare al discorso calore e lampade, io ho ricreato una stanza coibentata dove la temperatura non scende sotto i 20 gradi, e la sera quando fará più freddo, dato il fatto che questo anno non manderò nessuno in bruma, metterò delle lampade di ceramica supportate da una stufetta che mi mantenga i 18 gradi notturni in tutta la stanza...., speriamo bene... è durante il giorno per gli Uvb ho una lampada che mi fa entrambi i camaleontari
Posts: 1,986
Threads: 75
Joined: Dec 2012
15-09-2013, 06:43 AM
(This post was last modified: 14-10-2013, 06:29 PM by nasoftz.)
I cam stanno nella stessa stanza dei petauri e dei pappagalli..lo scorso anno ho messo pure una stufa che si attivava non appena la temperatura scendeva stto i 19 gradi .mi sono arrivate 2bollette di 500euro circa .se mi dai il tuo tel in mp e hai whattup ti mando delle foto.i pardalis sono stupendi soprattutto per i colori ma sono piu stronzi e complicati dei caliptstus.ormai stanno con me da 2anni.
ecco una foto dei miei pardalis in accoppiamento
e questi sono i gechi
]
e prima di portare a casa il tuo nuovo animale (petauro compreso) INFORMATI PER BENE ,un animale non è un gioco è un IMPEGNO SERIO
Posts: 1,986
Threads: 75
Joined: Dec 2012
infatti il problema di avere rettili è il costo della bolletta dell'energia
]
e prima di portare a casa il tuo nuovo animale (petauro compreso) INFORMATI PER BENE ,un animale non è un gioco è un IMPEGNO SERIO
Posts: 325
Threads: 32
Joined: Mar 2013
impiantate i pannelli solari io ho risolto il problema..è un bel investimento!!!
Posts: 1,845
Threads: 49
Joined: Sep 2012
Be quello sicuramente. .un investimento mica da ridere..il problema e che devi avere un bel capitale iniziale, per poterli installare.....e lo stato edesso come adesso nn ti da nessun incentivo...come aiuto, per poter installare l impianto....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
The Princess of Glider
Posts: 150
Threads: 9
Joined: Dec 2010
21-10-2013, 02:36 PM
(This post was last modified: 21-10-2013, 02:41 PM by flavietto.)
(21-10-2013, 01:04 PM)andreas Wrote: impiantate i pannelli solari io ho risolto il problema..è un bel investimento!!!
Io li monto, ma fidati, per l'uso che si deve fare non é per nulla un'investimento..anzi.. Io per risparmiare ho fatto in modo di coibentare la stanza in maniera dovuta, e le lampade e cavetti che sono in esercizio giá mantengono le temperature adeguate durante il giorno, invece durante la sera, utilizzo un pannello riscaldante che l'incidenza in bolletta è irrisorio, in base ai watt che consuma é come tenere accese 4 lampadine e non sta acceso tutta la notte, anche perchè è sotto termostato e temporizzatore, quindi con qualche accorgimento si riesce a risparmiare anche senza pannelli
L'investimento dei pannelli è significativo se si ha una falda per poterli installare grande, ma se il consumo medio è di 3kw e hail il posto per installare solo 2,8kw il risparmio è irrisorio è distribuito in un lasso di tempo molto lungo, in quanto agli ''incentivi'' tanto meno.. La cosa inizia a cambiare se uno consuma 3kw e ne può installare 7kw ... Allora li si che si può avere una sostanziale differenza
Posts: 325
Threads: 32
Joined: Mar 2013
a si vero ora non ci sono più gli incentivi statali..io li misi quando ancora c'erano
Posts: 3,641
Threads: 68
Joined: Jan 2009
(21-10-2013, 11:12 PM)andreas Wrote: a si vero ora non ci sono più gli incentivi statali..io li misi quando ancora c'erano
a me piu' che altra mancava proprio un tetto dove metterli ..quando c'erano gli incentivi.. XD
bella storia fatto bene
Posts: 1,986
Threads: 75
Joined: Dec 2012
(21-10-2013, 02:36 PM)flavietto Wrote: (21-10-2013, 01:04 PM)andreas Wrote: impiantate i pannelli solari io ho risolto il problema..è un bel investimento!!!
Io li monto, ma fidati, per l'uso che si deve fare non é per nulla un'investimento..anzi.. Io per risparmiare ho fatto in modo di coibentare la stanza in maniera dovuta, e le lampade e cavetti che sono in esercizio giá mantengono le temperature adeguate durante il giorno, invece durante la sera, utilizzo un pannello riscaldante che l'incidenza in bolletta è irrisorio, in base ai watt che consuma é come tenere accese 4 lampadine e non sta acceso tutta la notte, anche perchè è sotto termostato e temporizzatore, quindi con qualche accorgimento si riesce a risparmiare anche senza pannelli
L'investimento dei pannelli è significativo se si ha una falda per poterli installare grande, ma se il consumo medio è di 3kw e hail il posto per installare solo 2,8kw il risparmio è irrisorio è distribuito in un lasso di tempo molto lungo, in quanto agli ''incentivi'' tanto meno.. La cosa inizia a cambiare se uno consuma 3kw e ne può installare 7kw ... Allora li si che si può avere una sostanziale differenza
cosa hai fatto per coibentare la camera?
polistirolo,lana di vetro o pannelli riflettenti?
]
e prima di portare a casa il tuo nuovo animale (petauro compreso) INFORMATI PER BENE ,un animale non è un gioco è un IMPEGNO SERIO
Posts: 150
Threads: 9
Joined: Dec 2010
27-10-2013, 01:46 PM
(This post was last modified: 27-10-2013, 02:00 PM by flavietto.)
(27-10-2013, 02:16 AM)markos71 Wrote: cosa hai fatto per coibentare la camera?
polistirolo,lana di vetro o pannelli riflettenti?
Due strati di polistirolo da 1cm e due strati di cellofan da cantiere abbastanza spesso, volevo mettere anche della lana di roccia del sughero o del polistirene tra i due strati, ma al momento vedo che regge...
Cellofan con poristirorolo all'esterno (in pratica una specie di cappotto), un intercapedine vuota dove volendo si può aggiungere della lana di roccia e altro strato di polistirolo e cellofan nella parte interna piú o meno questo è lo schema:
[|}|]
Non so se si capisce
Poi il soffitto è tutto in legno, quindi trattiene il calore
Considera che oggi da me ci sono circa 15gradi e all'interno della stanza ho un oscillazione di 24/26 gradi tra mattina e pomeriggio, quindi un buon 10gradi in più rispetto all'esterno, la sera dopo la mezzanotte esternamente 10gradi, internamene, 18/20 gradi...due settimane fa che qui erano scese le temperature giornaliere sui 6/7 gradi e la notte 3/5, ho avuto gli stessi gradi interni durante il giorno e la notte(la notte il pannello riscaldante giustamente andava qualche minuto in più per portare a temperatura)
|