![]() |
[Pogona-Geko] ..curiosità - Printable Version +- ForumPDZ (http://forum.ilpetaurodellozucchero.it) +-- Forum: ..::i Nostri Amici Animali::.. (http://forum.ilpetaurodellozucchero.it/forumdisplay.php?fid=93) +--- Forum: Altri Animali (http://forum.ilpetaurodellozucchero.it/forumdisplay.php?fid=86) +--- Thread: [Pogona-Geko] ..curiosità (/showthread.php?tid=12659) |
Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - .:Andrea:. - 01-04-2012 Gandarlf Wrote:Andrea tu daprofano ai già "azzaccato" gli animali piu semplici da gestire asd non è che sto proprio a zero, è un vecchio pallino e un pò mi sono informato... il problema è che sto sempre nel dubbio, ho la fissa della pogona da il geco è forse più adatto alle mie esigenze...mha diego83roma Wrote:ruro89 Wrote:complimenti, Gandarlf :clap: :clap: :clap: :clap:vero ruro in effetti è cosi.sono molto sensibili a queste cose un mio amico ne ha uno ed è difficile che lo prende.sono molto particolari da maneggiare questa è sempre stato il motivo per cui (al di là delle tartarughe) ho sempre "snobbato" i rettili... il fatto di non poter avere un cottatto "attivo" mi ha semrpe frenato. Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - Gandarlf - 01-04-2012 Prendere toccare maneggiare i rettili è sempre fonte di stress per loro... È come l'acquariologia.. l'amore verso i rettili ed anche verso gli acquari deve essere per forza incondizionato ![]() Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - giubbannetto - 01-04-2012 io ho sia ciliatus che pogona....ovviamente in termini di costi i gechi non consumano praticamente nulla...anche se io ho comprato il CDG che è un alimento completo sostitutivo anche se io lo do solo come integratore insieme al calcio con D3 e omogeneizzato formando i "papponi" che poi congelo...ma le pogona hanno bisogno di gradi oltre i 30 con una zona a mio avviso che arrivi anche a 40...ambiente secco...e raggi uv...i ciliatus se non si scende sotto i 20 gradi gia va bene...e non hanno bisogno di spazi enormi...e la questione morph dei ciliatus è ancora in fase di "sviluppo" ed è una cosa estremamente particolare a mio avviso... Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - .:Andrea:. - 01-04-2012 Bene, ipotizziamo che mi lancio con il geco, parliamo dell'ambiente, pro e contro tra quello vivo e quello "finto"? In termini di gestione, costi e differenze x l'animale. Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - giubbannetto - 01-04-2012 allora ti faccio una piccola stesura di prezzi sia di mantenimento sia di spese iniziali mie personali...ma non penso cambino molto... R.Ciliatus di 5 mesi spese iniziali: i ciliatus li ho pagati 45 euro l'uno. siccome sono ancora piccoli uso dei box semisterili 35x25x20h 2 euro l'uno foglie finte e cortecce in sughero 5 euro igrometro/termostato 5 euro CDG 220 grammi 20 euro (ci stai bene davvero tantissimo tempo ma potresti farne anche a meno) nekton msa 80 grammi 6 euro (e ci stai bene davvero tantissimo) omogeneizzato 2 euro (fai il pappone e lo congeli e ti dura tantissimo) grilli 0 euro siccome li riproduco totale per un solo geco 80 euro...spesa mensile NULLA x almeno 4-5 mesi quando crescono li trasferisci in un cubo di 50 dove trascorreranno la loro vita..e ti puoi sbizzarrire se vuoi una terrario stupendo stile exoterra oppure una cosa fatta in casa economica in plastica...quindi decidi tu quanto vorrai spendere.. Pogona Ho una coppia hypo trans yellow baby 120 euro l'uno (un ancestrale la trovi anche a meno di 40 euro) terrario 80x50x40h (momentaneamente) 80 euro substrato e decorazioni 20 euro termometro igometro 5 euro lampada in ceramica 30 euro lampada uvb 15 euro tarme e grilli li produco io ma mangiano piu dei gechi nekton msa (d3) 6 euro frutta e verdura (boh! non ci do peso) Totale per una pogona 276 euro spesa iniziale...mantenimento beh devi contare che 12 ore al giorno ho circa 200 watt di roba accesa poi devi far conto che crescerà e dovrai comprare almeno un terrario di 120 cm...di sicuro mi dimentico altro sono entrambi animali bellissimi...la pogona è fantastica specialmente se prendi qualche bel morph...il ciliatus si adatta alle nostre temperature a meno che non scendano sotto i 18 ma meglio se stanno sui 20...basta una spruzzatina con un nebulizzatore uno spruzzino per tenere l'umidità sul 70% ed è fatta.... è tutto credo Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - giubbannetto - 01-04-2012 per quanto riguarda l'ambiente...da piccoli meglio tutto finto e sterile..poichè come appunto io ho problemi a fargli trovare le prede...con substrato carta assorbente...facile da pulire...poi da adulti beh io per i miei animali (ho serpenti di vario genere) preferisco ambienti sempre finti...per una questione di pulzia...ma il geco a quanto so gradisce molto un ambiente VIVO con piante a foglie larghe il costo di mantenimento beh non ne ho idea per un ambiente vivo...ma non credo sia esageratamente elevato...hanno bisogno di una lampada uvb e degli "insetti" antimuffa per il substrato ...ti ripeto mai avuto terrari vivi quindi non saprei Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - salio - 01-04-2012 io opterei sempre per un ecosistema vivente, sicuramente è più bello e soddisfacente di un ramo di ceramica dipinto. Se poi è un problema per i rettili non saprei, comunque saresti sempre in tempo a spiantare le pianticine e metterle in giardino per sostituirle con una finta... Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - .:Andrea:. - 02-04-2012 mmm mi sta salendo l'interesse x il geco in modo vertiginoso :flexion: :cuori: Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - Gandarlf - 02-04-2012 Il terrario biotopo è stupendo Ti darò una elenco di piante adatte ai Ciliatus e poi ti consiglio una colonia di t.tomentosa chiamati anche onischi bianchi ... Mangiano feci e prevengono la formazione di muffa nei terrari umidi!!substrato di fibra di cocco oppure torba.. Parti pure da un geko piu adulto così non avrai nessun problema ![]() Re: [Pogona-Geko] ..curiosità - giubbannetto - 02-04-2012 ecco come si chiamano non me lo ricordo mai tomentosa.... ![]() |